Ultimo aggiornamento: 30 Mar 2023

Il GLN, ovvero il Numero di Posizione Globale, è un codice che consente alle aziende di identificare in modo univoco le proprie posizioni fisiche e le entità legali coinvolte nella catena di approvvigionamento.

GLN – Numero di Posizione Globale

Questo codice standardizzato è riconosciuto a livello globale e può essere utilizzato per rispondere alle domande “chi” e “dove” all’interno dell’organizzazione e lungo la catena di approvvigionamento.

Cosa possono identificare i codici GLN

I codici GLN consentono di identificare sia le entità legali che le posizioni fisiche presenti all’interno dell’organizzazione. Le entità legali possono essere persone giuridiche come società o enti governativi, oppure funzioni organizzative come la contabilità clienti o il controllo qualità. I luoghi, invece, includono tutte le posizioni fisiche e digitali presenti all’interno dell’azienda come magazzini, farmacie, porti, sistemi ERP e così via. Inoltre, è possibile assegnare il GLN anche a posizioni più piccole come una stanza o uno scaffale in un negozio.

Come GLN può supportare le esigenze del settore

L’utilizzo dei codici GLN consente di migliorare l’identificazione, il monitoraggio e la tracciabilità dei soggetti commerciali e dei luoghi lungo tutta la catena di approvvigionamento. Inoltre, essi semplificano le comunicazioni tra i vari soggetti commerciali coinvolti e consentono di eliminare la necessità di codici identificativi proprietari che non sono interoperabili con sistemi partner commerciali. L’uso dei codici GLN può inoltre aumentare l’efficienza del processo di ordini e fatturazione e ridurre il tempo necessario per l’esibizione di documentazioni e l’inserimento dei dati. Infine, l’utilizzo dei GLN aumenta la fiducia tra partner commerciali e consumatori.

Dove vengono utilizzati i GLN

I codici GLN vengono utilizzati nella messaggistica elettronica tra clienti e fornitori, dove è importante acquisire informazioni sulla posizione delle merci. Inoltre, l’utilizzo dei GLN può aiutare a instradare i prodotti verso la loro destinazione e acquisire informazioni sulla loro provenienza. L’uso di tecnologie come l’EPC/RFID e lettori identificati con GLN può supportare l’acquisizione automatica del movimento delle merci, senza la necessità di scansioni in linea a vista o altri interventi manuali. Infine, la condivisione di informazioni relative a parti e luoghi utilizzando GLN all’interno degli standard GS1 come EDI ed EPCIS migliorerà i dati di transizione e i dati di eventi fisici. Vale la pena notare che i codici GLN sono completamente compatibili con lo standard ISO 6523 o ISO/IEC 6523.

Benefici di GLN nel settore

Il codice GLN fornisce numerosi vantaggi alle aziende che lo utilizzano, in grado di supportare le loro esigenze specifiche:

  • Identificazione, monitoraggio e tracciabilità: grazie all’identificatore unico e standardizzato fornito dal GLN, le aziende possono monitorare con precisione i propri prodotti lungo tutta la catena di approvvigionamento, consentendo una maggiore tracciabilità e rintracciabilità in caso di necessità.
  • Risparmio di tempo: GLN semplifica la gestione delle documentazioni e l’inserimento dei dati, riducendo il tempo necessario per queste attività.
  • Efficienza del processo di ordini e fatture: GLN può aumentare l’efficienza dei processi di ordini e fatture, semplificando la gestione delle informazioni e dei dati associati.
  • Comunicazione semplificata: GLN semplifica la comunicazione tra i diversi attori lungo la catena di approvvigionamento, eliminando la necessità di utilizzare codici identificativi proprietari che non sono interoperabili con i sistemi dei partner commerciali.
  • Consolidamento delle informazioni: GLN consolida le informazioni relative a un soggetto commerciale o luogo in un’unica fonte affidabile, semplificando la gestione dei dati associati.
  • Maggiore fiducia: l’utilizzo del GLN può aumentare la fiducia tra i partner commerciali e i consumatori, grazie alla maggiore trasparenza e tracciabilità dei prodotti.

Inoltre, il GLN è completamente compatibile con lo standard ISO 6523 o ISO / IEC 6523, garantendo un’interoperabilità affidabile tra i diversi sistemi.

Il legame tra il codice a barre e il codice GLN nelle operazioni aziendali

Il codice a barre è un sistema di codifica delle informazioni che utilizza una serie di linee parallele di diverse larghezze e spazi tra di esse per rappresentare una sequenza di numeri o caratteri. Questo sistema viene utilizzato ampiamente nelle attività aziendali, in particolare nella logistica e nella gestione delle scorte. I codici a barre più comuni sono il codice EAN e quello UPC, noti anche come GTIN, che vengono utilizzati per identificare i prodotti a livello globale.

Tuttavia, oltre all’identificazione dei prodotti, le aziende hanno anche bisogno di identificare le proprie posizioni fisiche, come i magazzini, gli uffici e i punti vendita. In questo contesto, entra in gioco il codice GLN (Global Location Number), che fornisce un identificatore unico e standardizzato per i luoghi aziendali in tutto il mondo.

La relazione tra il codice a barre e il codice GLN è che il codice GLN può essere incluso in un codice a barre per identificare una specifica posizione aziendale. Ad esempio, un codice a barre può contenere informazioni sull’articolo, come il codice EAN, oltre a informazioni sulla posizione, come il codice GLN del magazzino in cui l’articolo è conservato.

L’utilizzo combinato di codici a barre e codici GLN consente alle aziende di gestire in modo più efficiente le loro operazioni, migliorando la visibilità e il controllo sulla loro catena di approvvigionamento. Questi codici possono essere utilizzati per monitorare la movimentazione delle merci, per migliorare la gestione delle scorte e per semplificare le transazioni commerciali.

In sintesi, il codice a barre e il codice GLN sono entrambi strumenti essenziali per la gestione aziendale e la loro combinazione consente alle aziende di avere un maggiore controllo sulle loro attività e di migliorare l’efficienza delle loro operazioni.

Con il nostro Servizio CODIFICA è possibile ottenere codici prodotto intestati alla propria Azienda e soddisfare i requisiti di tracciabilità propri di alcuni sistemi di vendita della GDO.

Contatta il nostro supporto per ricevere assistenza codice a barre

Come ricevere supporto

Consulta le nostre pagine dedicate a Grande Distribuzione Organizzata – GDO, eBay, Alibaba, Google, Amazon. Disponibili video tutorial dal nostro canale YouTube o la nostra guida digitale (richiede registrazione). Per supporto e informazioni puoi contattaci tramite il modulo di contatto.

Marketplace | eBay | Codice a barre
Marketplace | Amazon | Codice a barre
Marketplace | Alibaba | Codice a barre
Marketplace | Google | Codice a barre
Distribuzione | GDO | Codice a barre
Distribuzione | Negozio, supermercato | Codice a barre
Mercando - tra e-Commerce e Distribuzione - Codice a barre
Anniversario 10 anni - Mercando - Codice a barre